Fondato a Racalmuto nel 1980

La Ceramica di Sciacca alla BIT di Milano

L’assessore al Turismo Francesco Dimino: “Un’opportunità unica per promuovere e condividere le nostre eccellenze con il mondo”

Ceramica di Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

Da domani il Comune di Sciacca sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) che si terrà a Milano dal 4 al 6 febbraio. Sciacca sarà ospitata nel Padiglione Sicilia, assieme alle città dell’associazione della Strada regionale delle ceramiche siciliane. Il 4 febbraio le sei città presenteranno il progetto  “Passaporto della Ceramica”.

“La nostra presenza alla BIT – spiega l’assessore al Turismo Francesco Dimino – sarà un’opportunità unica per promuovere la nostra tradizione della ceramica e condividere le nostre eccellenze con il mondo. La partecipazione alla BIT è solo l’inizio di un percorso che rimette Sciacca al centro di uno sviluppo turistico assieme ad altri comuni che condividono le nostre caratteristiche o sono contigui territorialmente, come nel caso del Distretto Turistico appena riattivato. Dopo l’installazione dei vasi in via Roma, ora portiamo la nostra ceramica alla BIT di Milano per farla conoscere al mondo intero e promuoverla come elemento fortemente identitario”.

Alla BIT sarà anche presentato un video promozionale dedicato alla ceramica, realizzato dalla giovane artista saccense Frida Federica Grisafi e finanziato dall’assessorato Regionale al Turismo.

“Con questo video – conclude l’assessore Francesco Dimino – vogliamo iniziare a comunicare le bellezze della nostra città in modo innovativo e giovane. Il video sarà disponibile sui canali del Comune e potrà essere utilizzato da tutti gli operatori del settore che desiderano promuovere la nostra città”.

La delegazione saccense sarà composta dal sindaco Fabio Termine, dall’assessore al Turismo Francesco Dimino e dai consiglieri comunali Raimondo Brucculeri, Gabriele Modica e Antonino Venezia.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco

“Racconta il Venerdì Santo”

Licata, il concorso della Confraternita di San Girolamo della Misericordia rivolto agli studenti, il 3 aprile la cerimonia di consegna dei premi

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Dedicato a Mariuccia Linder

Artista sensibile, creativa e talentuosa