Fondato a Racalmuto nel 1980

“La dominazione romana ad Agrigento”

Incontro al Circolo Culturale Empedocleo su uno dei periodi più significativi della storia della città. L’iniziativa è promossa dal Circolo Culturale Empedocleo, AICS, BCsicilia e Epea.

“La dominazione romana ad Agrigento”, è il tema dell’incontro in programma al Circolo Empedocleo di Agrigento venerdì 20 febbraio  alle ore 17,00. Relatrice l’archeologa del Parco archeologico di Agrigento Valentina Caminneci, che illustrerà uno dei periodi più significativi della storia della città.

L’iniziativa è promossa da AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), BCsicilia (Beni Culturali Sicilia), Epea (Ente per l’educazione permanente degli adulti) e dal Circoclo Empedocleo. “La dominazione romana ad Agrigento – scrivono in una nota i promotori – rappresenta un capitolo fondamentale della storia dell’isola, segnando un periodo di profonde trasformazioni sociali, architettoniche e culturali. L’analisi di questo periodo permette non solo di comprendere meglio l’evoluzione storica di Agrigento, ma anche di riflettere sull’eredità lasciata dai romani, ancora oggi visibile nel tessuto urbano e nelle tradizioni locali”.

L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse in vista del riconoscimento di Agrigento come Capitale della Cultura 2025, e mira a “riscoprire e valorizzare le radici storiche della Città dei Templi attraverso le conoscenze e le analisi degli esperti”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni