Fondato a Racalmuto nel 1980

“I Venerdì Jazz al Palacongressi”

Questa sera Giovanni Mazzarino Quintet in “My Song Book”

Palacongressi Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Per “I Venerdì Jazz al Palacongressi”, l’evento promosso dal Parco Archeologico Valle dei Tempi, questa sera, nella Sala Zeus, alle 19.30, Giovanni Mazzarino Quintet in “My Song Book”. Ad esibirsi saranno: Giovanni Mazzarino al Piano, Giovanna Magro Voce, Carlo Alberto Proto alla Chitarra, Carmelo Venuto al Contrabbasso e Giuseppe Tringali alla Batteria.

“My Song Book” è uno dei nuovi progetti artistici del musicista compositore siciliano. Giovanni Mazzarino – spiega il direttore del Parco Roberto Sciarratta – affida le sue canzoni alla voce di Giovanna Magro e a un ensemble strumentale formato da musicisti di elevato spessore artistico. Suona e si occupa professionalmente di musica Jazz dal 1985. Si è esibito nei più importanti Festival italiani e stranieri. Musicista compositore, operatore culturale, editore, ma soprattutto didatta. È docente di ruolo per la disciplina tecniche di improvvisazione musicale al Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia”.

I prossimi concerti della stagione concertistica 2024

1 Marzo

Arabella Rustico Trio “Rito Del Trio”

Arabella Rustico Contrabbasso

Salvatore Bonafede Pianoforte

Joe Santoro Batteria

8 marzo

Nicola Caminiti Quartet

Nicola Caminiti Sax

Carmelo Venuto Contrabbasso

Emanuele Primavera Batteria

Rosario Di Leo Pianoforte

20 Marzo

Oliver Von Essen Quartet

Oliver Von Essen Organo

Dino Rubino Tromba

Rino Cirinnà Sax

Micheal Santanastasio Batteria

22 Marzo

Aaron Goldberg Trio

Aaron Goldberg Pianoforte

Matt Penman Contrabbasso

Joe Santoro Batteria

Direzione artistica de “I Venerdì Jazz al Palacongressi” di Carmelo Salemi.

Tutti i concerti si svolgono nella Sala Zeus del Palacongressi, con inizio alle ore 19.30 con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello