Fondato a Racalmuto nel 1980

“Màkari” stravince la serata con quasi 4 milioni di spettatori

Gli ascolti del secondo episodio della fiction, in onda domenica sera su RaiUno. Tratto dal racconto “La città perfetta” di Gaetano Savatteri, si svolge a Gibellina tra memorie del terremoto e opere d’arte

Ancora un risultato eccellente per la serialita’ targata Rai che domina senza rivali il prime time. Il secondo appuntamento con la fiction “Makari”, infatti, con quasi 4 milioni di telespettatori (3 milioni 982 mila) e il 22,6% di share ha stravinto la prima serata di ieri, domenica 25 febbraio e assicurato alla rete ammiraglia il podio della rete più vista
nella fascia oraria di riferimento.

Al secondo posto, ‘Lo Show dei Record’ su Canale5, con 2.197.000 spettatori e il 14.7% di share. Al terzo posto ‘Che Tempo Che Fa’ sul Nove, con 2.137.000 spettatori e il 10.7% di share (1.188.000 spettatori e il 9.9% per la seconda parte chiamata ‘Il Tavolo’).

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Aragona, non c’è Pasqua senza Tagano

Pasta, uova, pecorino siciliano stagionato, tuma, prezzemolo, zafferano, cannella, sale e pepe tra gli ingredienti necessari per preparare il piatto forte, anzi fortissimo, della Pasqua aragonese.

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 20 aprile all'8 giugno 2025. Le foto di Angelo Pitrone 

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico