Fondato a Racalmuto nel 1980

Confcommercio, Francesco Picarella nuovo Presidente della delegazione di Agrigento

Torna a ricoprire un ruolo all’interno della Confcommercio locale dopo l’esperienza amministrativa al Comune di Agrigento

Francesco Picarella

Francesco Picarella è il nuovo Presidente della delegazione di Agrigento di Confcommercio. Delegazione che rappresenta le imprese associate commerciali, turistiche e dei servizi oltre che della città capoluogo anche dei comuni di Aragona, Cattolica Eraclea, Comitini, Joppolo Giancaxio, Lampedusa e Linosa, Porto Empedocle, Realmonte e Siculiana.

Picarella torna a ricoprire un ruolo all’interno della Confcommercio locale dopo l’esperienza amministrativa al Comune di Agrigento.

“Siamo certi che la rinnovata presenza di Francesco Picarella – dichiara il Presidente Provinciale di Confcommercio Giuseppe Caruana – darà nuovo impulso affinché sotto la sua guida la delegazione di Agrigento possa svolgere un ruolo fondamentale nel supportare e rappresentare le imprese, affrontando le sfide e le opportunità che il contesto economico attuale e futuro ci propone…”.

“Appartenere a Confcommercio e avere la possibilità di sostenerne le istanze è un privilegio – commenta Francesco Picarella – sono convinto che sempre maggiore sarà l’accrescimento del processo di radicamento nel nostro territorio concorrendo al suo sviluppo_ ”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco