Fondato a Racalmuto nel 1980

Luglio Musicale Trapanese, bandite le audizioni per il Coro di voci bianche e cantori solisti

La domanda per partecipare alla prova selettiva deve essere inviata entro il 19 marzo 2024

Le audizioni saracco curate dal Maestro Anna Lisa Braschi

Il Luglio Musicale Trapanese bandisce le audizioni per il Coro di voci bianche e cantori solisti per l’anno 2024-2025.

“Le audizioni – si legge nella nota dell’Ente – sono aperte a bambini e giovani dai sei ai quattordici anni, con un limite di diciotto anni per i cantori solisti. La partecipazione è aperta anche a coloro che, seppur fuori dalla fascia d’età, mostrino particolari inclinazioni musicali”.

La domanda per partecipare alla prova selettiva deve essere inviata entro il 19 marzo 2024. Le audizioni si terranno il 21 e 22 marzo al Teatro “M° Tonino Pardo” a Trapani. Saranno valutate le abilità attraverso colloqui individuali, prove tecniche ed esecuzioni di brani vocali o strumentali.

Il corso avrà luogo dalla primavera del 2024 fino a marzo 2025, con lezioni settimanali di un’ora e trenta minuti. Al termine del corso, sarà valutata la riconferma dei partecipanti come membri del coro, basandosi sulla frequenza e sul rendimento.

“Nel perseguire il fine statutario della formazione artistica l’Ente si dedica anche – spiega il direttore artistico Walter Roccaroalla diffusione del teatro per l’infanzia e la gioventù: in questo ambito, il progetto dedicato al coro di voci bianche curato dal Maestro Anna Lisa Braschi occupa una posizione di spicco”.

___________________

Per tutte le informazioni sulle audizioni è possibile scaricare l’avviso sul sito www.lugliomusicale.it

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le Città della Ceramica”

Le ceramiche di Sciacca, Burgio, Caltagirone, Collesano, Santo Stefano di Camastra e Monreale al Salone del Mobile di Milano

ASP Agrigento, Nuovi Direttori di Unità Operativa Complessa

Sono i dottori Emanuela Ferrera e Riccardo Mandracchia

“Tessitori di speranze…Per un cammino di rinascita”

L’elaborazione del lutto necessaria per una nuova rinascita. Ad Agrigento il il XXI Convegno Nazionale A.M.A.

“Vai, Vivi, Ama e Sogna. Auguri Agnese”

La meravigliosa lettera di Giacomo Fattori alla figlia che oggi compie 18 anni