Fondato a Racalmuto nel 1980

“DonnArte”, a Canicattì esplode la creatività femminile

Musica, teatro, libri, sculture, quadri e non solo. Un’esplosione artistica per celebrare la creatività femminile

Lorella Zarbo, dirigente provinciale Aics

Musica, teatro, libri, sculture, quadri e non solo. Un’esplosione artistica per celebrare la creatività femminile è stata organizzata dal Dipartimento Arte e pari opportunità del Comitato provinciale di Agrigento dell’AICS nei giorni 8-9 e 10 marzo. Sarà lo storico palazzo Lombardo-La Lomia di Canicattì ad ospitare “DonnArte- Non solo 8 marzo”, un evento che quest’anno celebra la 21esima edizione.

L’inaugurazione è prevista venerdì 8 marzo alle 17.30 con i saluti del presidente provinciale dell’AICS Giuseppe Petix, della dirigente provinciale Aics Dipartimento Arte e pari opportunità Lorella Zarbo e dell’avv. Giovanni Salvaggio, presidente dell’Associazione Athena.

“Nel corso della prima serata – ci dice la responsabile del Dipartimento Arte e pari opportunità dell’AICS Lorella Zarbo – sono previsti gli interventi di Giuseppe Paci, ginecologo e specializzato in oncologia uteria, Cristiane Mastrosimone, presidente dell’Ass. AISF-ODV-Fibromialgia, Graziella Pecoraro, direttrice editoriale della VGS Libri, Laura Licata, scrittrice, Maria Chiara Savarino, pianista, Fabrizio Montalbano, musicista, Federica Di Lucia, cantante, Teresa Cinque, attrice, Patrizia Cordaro, attrice.”

La mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica e si concluderà con la premiazione delle oltre cinquanta artiste partecipanti. Nella serata di domenica è previsto anche un ricco momento musicale ed artistico

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco