Fondato a Racalmuto nel 1980

Gesti di solidarietà dell’UNIMRI in occasione della Santa Pasqua

Generi alimentari di prima necessità ad alcune famiglie bisognose e un contributo alla Caritas Diocesana Agrigento/Fondazione Mondoaltro

Delegazione Agrigento Unimri

Gesti di solidarietà della sezione provinciale di Agrigento dell’UNIMRI (Unione Nazionale Insigniti Merito Repubblica).

In occasione della Santa Pasqua l’UNIMRI ha consegnato un contributo in denaro alla Caritas Diocesana Agrigento/Fondazione Mondoaltro per offrire la cena di Pasqua agli ospiti della Locanda di Maria. A Licata, tramite la Croce Rossa, ha consegnato generi alimentari di prima necessità ad alcune famiglie bisognose che vivono in condizioni di indigenza.

“Si tratta di piccoli gesti che però assumono un grande significato – dicono Franco Messina, Presidente Regionale UNIMRI, e Mariarosa Volpe, Presidente provinciale di Agrigento – Il nostro ringraziamento va a tutti gli iscritti della sezione di Agrigento dell’UNIMRI che ci hanno permesso di portare un po’ di solidarietà a queste persone in questo periodo pasquale”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco