Fondato a Racalmuto nel 1980

ASP Agrigento, stabilizzati settantaquattro operatori socio sanitari

Nel corso della prossima settimana saranno convocati per la sottoscrizione di un contratto a tempo indeterminato che prevede il passaggio da 18 a 36 ore settimanali.

Giuseppe Capodieci, Commissario Asp Agrigento

Asp Agrigento, stabilizzazione per settantaquattro operatori socio sanitari. I provvedimenti sono stati disposti dal commissario straordinario Giuseppe Capodieci.

Nel corso della prossima settimana gli operatori che rientrano nella stabilizzazione saranno convocati per la sottoscrizione di un contratto a tempo indeterminato che prevede il passaggio da diciotto a trentasei ore settimanali.

“I provvedimenti approvaticommenta il Commissario Asp Giuseppe Capodieci giungono a dare sicurezza e garanzie al personale dipendente e, al contempo, potenziano la stabilità dell’azione amministrativa e sanitaria incrementando la solidità della macchina aziendale. Siamo fiduciosi – conclude – di poter dare corso nei prossimi mesi, ai sensi di legge, ad un ulteriore iter concorsuale per stabilizzare ulteriori unità lavorative”.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco