Fondato a Racalmuto nel 1980

Viaggio intorno ad un sorriso

Ninetta Spoto si è spesa nel sociale con grande determinazione, amando il suo lavoro e la sua famiglia. Ha conosciuto il dolore e l’ha trasformato in coraggio. Il ricordo di Lucia Alessi

Ninetta Sposto

Un viaggio intorno ad un sorriso. Quello di una donna con il raro dono dell’amore per la vita.

Ninetta Spoto quando ha lasciato questo mondo, per andare oltre il senso del luogo, lo ha fatto con grande delicatezza, così come aveva sempre vissuto.

Un’insegnante determinata. Una madre coraggiosa. Una moglie premurosa. Una donna che ha assaporato la vita senza smettere mai di sperare, insieme alle sue due figlie, Martina e Giorgia, e al marito Nino.

Si è spesa nel sociale con grande determinazione, amando il suo lavoro e la sua famiglia. Ha conosciuto il dolore e l’ha trasformato in coraggio. Ha preso per mano l’insicurezza e le ha donato speranza.

Ha dato fiducia, emozioni, passione. E sorrideva, sorrideva sempre. Consapevole della sua forza e del suo essere una donna vera, autentica, leale, onesta. Un arcobaleno di sogni ha accompagnato il suo viaggio.

Conoscerla è stato un privilegio. A Raffadali continua a mancare ancora un pezzo di cuore.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"

“Da Girgenti ad Agrigento. Un percorso nella città e nei luoghi di Luigi Pirandello”

Il racconta di una città attraverso scorci, paesaggi, volti e luoghi che rimandano alla vita e all’opera del grande drammaturgo. Alla Biblioteca Lucchesiana la presentazione del libro di Angelo Pitrone e Enzo Lauretta Jr