Fondato a Racalmuto nel 1980

A Palma di Montechiaro una nuova associazione sportiva

E’ la ASD Marina di Palma, il cui progetto è quello “di sviluppare il settore giovanile calcistico”

ASD Marina di Palma. Un momento della presentazione

Nasce a Palma di Montechiaro la ASD Marina di Palma, una nuova Associazione Sportiva il cui progetto è quello “di sviluppare il settore giovanile calcistico, ma con l’ambizione di non porsi limiti ed inserirsi nel contesto del calcio dilettantistico agrigentino e siciliano. Un progetto rivolto ai ragazzi che amano il calcio ma che vogliono anche fare attività fisica in genere”.

L’associazione voluta da Vincenzo Petrucci, tecnico Uefa C, collaboratore federale FIGC  nonché dottore in scienze motorie, e da Giuseppe Greco, ex calciatore e tecnico Uefa C, è stata presentata alla città e agli sportivi ieri, alla presenza del vice sindaco di Palma di Montechiaro Antonella Lo Vasco.

Per l’occasione, per rendere più sicura la struttura dove la società accoglierà i giovani e dove svolgerà la sua attività, la dottoressa Carla Miceli, titolare dell’omonima Farmacia, ha fatto dono alla società sportiva di un defibrillatore.

La consegna del defibrillatore. Nella foto, da sinistra: Carla Miceli, Vincenzo Petrucci, Antonella Lo Vasco, Giuseppe Greco

“E’ stato un gesto importante che va a beneficio di tutta la collettivitàhanno detto Petrucci e Greco – rivolgiamo un grande grazie alla dottoressa Miceli per il dono e all’Amministrazione comunale per la vicinanza. La nostra società è aperta ed a disposizione di tutti i ragazzi che hanno nel gioco del calcio la loro passione”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco