Fondato a Racalmuto nel 1980

Favara, all’Istituto Comprensivo “Gaetano Guarino” incontro con Salvatore Cascio

Presenterà il suo libro “La gloria e la prova. Il mio nuovo cinema paradiso 2.0

Lunedì 29 aprile, alle ore 10:30, nell’aula polifunzionale dell’Istituto “Gaetano Guarino” di Favara, in occasione della Giornata Internazionale del Libro e del diritto d’autore, incontro con Salvatore Cascio che presenterà il suo libro “La gloria e la prova. Il mio nuovo cinema paradiso 2.0”, edito da Baldini + Castoldi e scritto con Giorgio De Martino.

L’autore, l’indimenticabile bambino protagonista del film di Giuseppe Tornatore “Nuovo Cinema Paradiso, racconta nel libro la grave malattia che fin da giovanissimo lo ha colpito e che gli ha procurato una perdita progressiva, irreversibile e quasi totale della vista, fino a farlo rinunciare a quella che era una carriera promettente e radiosa.

All’età di 42 anni Totò Cascio ha trovato la forza e la voglia di raccontare questa sua esperienza in un libro che è insieme memoria cinematografica e racconto di formazione e di rinascita, grazie alla sua fede e al suo coraggio.

Ne parlerà con studenti e studentesse dell’Istituto Alberghiero “Ambrosini” e dell’ Istituto Comprensivo “Guarino” che solleciteranno Totò Cascio con domande, riflessioni, performances artistiche e curiosità.

Ospite dell’incontro la dottoressa Carmela Tata, Autorità garante regionale delle persone in condizione di disabilità Sicilia, in tutti i contesti sociali.

“L’iniziativa – spiega la preside del Guarino Gabriella Bruccoleri – si colloca all’interno di una progettualità ampia ed articolata tendente a sviluppare nei giovani l’amore per la lettura e la sensibilità nei confronti della diversità, facendo riferimento a testimonianze di vita  autentiche e concrete, per meglio educare i giovani al rispetto reciproco, all’affermazione di sé, in una prospettiva individuale e comunitaria”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco