Fondato a Racalmuto nel 1980

Martina Sardo nel Consiglio nazionale dell’Azione cattolica

La giovane ricercatrice universitaria di Racalmuto eletta nell’assemblea che si è svolta a Roma

Martina Sardo

La Racalmutese Martina Sardo è consigliera nazionale per il settore giovani dell’Azione Cattolica Italiana. Una bella notizia che riguarda tutta la diocesi di Agrigento e in particolare Racalmuto, una comunità che attraverso l’Azione cattolica, da oltre un secolo – tanti ricordano ancora l’antica “Virtus” – ha sempre espresso cittadini esemplari e figure che hanno lasciato un segno.

Nel corso della diciottesima assemblea nazionale Martina Sardo è stata eletta componente del Consiglio dei giovani per il triennio 2024/2027. “Un momento importante di democrazia e partecipazione per fare sintesi, riprendere fiato, immergersi nel presente della Chiesa e del Paese e immaginare il futuro”, si legge in una nota inviata dalla Diocesi.


Martina Sardo con Don Carmelo La Magra, Giovanni Gueli e i giovani dell’Azione cattolica a Roma lo scorso 25 aprile

Martina Sardo, 30 anni, è una ricercatrice universitaria. Da sempre legata all’Azione cattolica, sin dal 2001 attivamente presente all’Acr. Il 25 aprile scorso, in occasione dell’incontro dell’Azione cattolica con Papa Francesco, ha commentato la diretta televisiva da piazza San Pietro su Rai1: “L’Azione Cattolica ha reso bella la mia vita – afferma Martina – e sento forte il desiderio di renderle un po’ di questa bellezza, continuando a intessere legami autentici, condividendo proposte e riflessioni nel camminare assieme dell’Ac nella Chiesa“.

Una presenza importante, dunque all’interno dell’Azione Cattolica nazionale – a poche settimane dalla nomina a presidente diocesano di Giovanni Gueli, anche lui di Racalmuto – come sostenuto anche da Don Carmelo La Magra, arciprete di Racalmuto e da sempre legato all’AC: “Martina è l’espressione bella della diocesi di Agrigento e della gioventù Racalmutese – ci dice Don Carmelo –  che non aspetta di essere futuro ma mette in gioco nel presente tutte le capacità. Questi giovani sono la testimonianza che non esiste un tempo ideale per l’impegno ma si può mettere insieme studio, lavoro, volontariato e risorse personali per rendere migliore la comunità”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.