Fondato a Racalmuto nel 1980

“Rischio Incendi in Sicilia”

Sciacca, Seminario promosso dal Comune e dal Dipartimento Scienze Agrarie dell’Università di Palermo.

Sciacca, Palazzo Comunale. Foto Raimondo Moncada

“Rischio Incendi in Sicilia”. E’ il tema del seminario in programma domani, 30 aprile alle 9,30, a Sciacca nella Sala Blasco del Palazzo comunale. A promuoverlo l’assessorato alla Protezione civile del Comune e il Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo.

“Attraverso l’informazione, la conoscenza, la sensibilizzazione – spiega l’assessore Valeria Gulotta – puntiamo a difendere il nostro territorio”.

L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini. Prevista la presenza di studenti delle quinte classi degli istituti superiori della città, dei loro dirigenti e docenti e delle associazioni di protezione civile.

In programma gli interventi del sindaco di Sciacca Fabio Termine, dell’assessore alla Protezione Civile Valeria Gulotta, dei docenti universitari Vito Armando Laudicina e Andrea Laschi che parleranno rispettivamente del ruolo del dottore agronomo e del dottore forestale per la sostenibilità ambientale, di prevenzione e lotta per la tutela e la valorizzazione del territorio.

L’incontro si concluderà con l’intervento del dottore agronomo Antonino Paladino che incentrerà la sua relazione sull’autovalutazione del rischio incendi nell’ambito urbano.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni