Fondato a Racalmuto nel 1980

“La stanza di Natalia”

Agrigento, al Centro culturale “Pier Paolo Pasolini” la presentazione del nuovo libro di Monica Gentile

Oggi, 4 maggio, alle 17.30 al Centro culturale “Pier Paolo Pasolini” di Agrigento la presentazione del nuovo libro di Monica Gentile “La Stanza di Natalia”, Giunti Editore. Converserà con l’autrice Maurizio Masone, presidente del “Paolini”

“Il libro racconta la storia travagliata di Isabella: a dieci anni la madre abbandona improvvisamente la famiglia e il padre, del tutto inadeguato ad affrontare la situazione, decide di mandarla in vacanza dai nonni. È l’estate del 1981, e Isabella lascia la sua Agrigento per il nord. Ancora non lo sa, ma è il viaggio che cambierà per sempre la sua vita”.

Monica Gentile  è nata ad Agrigento, dopo aver vissuto alcuni anni tra Francia, Regno Unito e Roma, è rientrata in Sicilia e oggi vive e lavora a Palermo.

Ha pubblicato il suo primo libro, “Tira scirocco”, nel 2014, nel maggio del 2019 è uscito “Cosa può salvarmi oggi”, che ha ottenuto la menzione al premio Calvino.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro