Fondato a Racalmuto nel 1980

Aristotele Cuffaro nel film di Aurelio Grimaldi “Il depistaggio”

Indossa i panni di un falso pentito

Aristotele Cuffaro con il regista del film Aurelio Grimaldi

Aristotele Cuffaro nel cast di attori del film di Aurelio Grimaldi “Il depistaggio”, sulla strage di via d’Amelio.

Le riprese con Aristotele Cuffaro, all’interno di un carcere, sono state girate a Termini Imerese; con gli altri attori continueranno sino a fine maggio tra Palermo e Ragusa. Tra gli attori protagonisti del film Tony Sperandeo.

Intanto Aristotele Cuffaro sta preparando per la stagione estiva una nuova commedia teatrale nella quale reciteranno attori grottesi, e che verrà inserita nella Rassegna di Teatro Popolare in programma per l’Estate Grottese 2024.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni