Fondato a Racalmuto nel 1980

“Sciacca inclusiva”

E’ il tema della Tavola Rotonda sui bisogni delle persone con autismo in programma oggi alla Biblioteca Comunale “Cassar”

Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

“Sciacca inclusiva”. È il tema della tavola rotonda, con al centro i bisogni delle persone con autismo, che si svolgerà questo pomeriggio dalle ore 16,30 nella sede della biblioteca comunale “Cassar”. Un incontro, un confronto per fare sistema e che vede assieme rappresentanti di diverse istituzioni, enti e associazioni.

A promuovere l’iniziativa il Comune di Sciacca. Relatori saranno il sindaco Fabio Termine, il direttore dell’Unità operativa complessa dei disturbi dello spettro autistico dell’Asp di Palermo Giovanna Gambino, il direttore degli istituti clinici Maugeri Domenico De Cicco, la presidente dell’associazione culturale Pediatri Giusy Ippolito, il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp di Agrigento Leonardo Giordano, il direttore della Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza dell’Asp di Agrigento Gioacchino Volpe, il direttore del Distretto sanitario di Base di Sciacca Giuseppe Lo Scalzo, la dirigente dell’istituto di istruzione superiore Don Michele Arena Daniela Rizzuto. Coordinerà l’incontro Daniela Campione

Negli spazi della biblioteca Cassar è previsto infine l’allestimento di esposizioni di quadri e fotografie

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras