Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il racconto di un eccezionale mutamento”

Agrigento, a Le Fabbriche la presentazione del libro di Calogero Pumilia “La svolta”

Agrigento, oggi, Venerdì 10 maggio alle 17:30, a Le Fabbriche sarà presentato il libro di Calogero Pumilia  “La svolta”, edito da Rubettino, con prefazione di Gaetano Savatteri e postfazione di Daniela Thomas

“Il testo racconta come un memoir il tempo vissuto da Calogero Pumilia tra la propria nascita, nel 1936, e il momento in cui per la prima volta varcò da deputato il portone di Montecitorio, nel 1972”.

Ne parleranno con l’autore il giornalista e scrittore Felice Cavallaro e lo scrittore Beniamino Biondi. Coordinerà l’incontro Carola De Paoli.

L’iniziativa è organizzata da Le Fabbriche con l’Ande (sezione Agrigento), con il patrocinio del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi e del Comune di Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro