Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il fotografo che piega la realtà al suo sguardo”

Agrigento, martedì 14 maggio alle “Fabbriche”, a conclusione della mostra fotografica “Sicilia Plurale”, conversazione con Angelo Pitrone. 

DALLA SERIE L’ISOLA DEL MITO L’ULIVO NELLA VALLE DEI TEMPLI – 1992/1995  Foto Angelo Pitrone

Agrigento, martedì 14 maggio, alle 18, alle Fabbriche, a conclusione della mostra fotografica Sicilia Plurale, incontro con Angelo PitroneBeniamino Biondi e Gaetano Aronica. La mostra, a cura di Beniamino Biondi, è una sintesi di svariati temi della ricerca fotografica di Pitrone, e copre un arco temporale che va dal 1990 ai giorni nostri.

DALLA SERIE MURI DI CARTA – 2011/2013  Foto Angelo Pitrone.

Il tema per tutte le immagini è il paesaggio della Sicilia. Un paesaggio a volte astratto, altre documento di luoghi cari all’autore come gli ulivi nella Valle dei Templi. E con un’incursione nelle città di Berlino, Buenos Aires e della California, sempre con uno sguardo rivolto alla Sicilia, anche in luoghi che hanno una diversa matrice culturale ed architettonica.

Angelo Pitrone

Tema che sarà al centro della conversazione di Aronica e Biondi con Pitrone, che – come sottolinea Beniamino Biondi nella presentazione della mostra – appartiene alla scuola dei fotografi che si sono fatti le ossa con la pellicola, non è, in sostanza, fra coloro che raccolgono scatti come in una catena di montaggio, nell’ebbrezza povera di un risultato accidentale. Egli piega la realtà al suo sguardo, interpreta i segnali che essa offre minimi, ineffabili, carsici e rarefatti per rappresentare un suo discorso interiore, un suo processo di analisi del mondo..”.

L’incontro sarà introdotto da Calogero Pumilia, presidente della Fondazione Orestiadi.

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco