Fondato a Racalmuto nel 1980

“L’eretico don Paolo Miraglia”. Nuovo saggio di Carmelo Sciascia

Un libro interessante sia per la particolare storia religiosa che racconta, sia per i riferimenti al periodo storico dell’Italia a cavallo dei secoli diciannovesimo e ventesimo

Carmelo Sciascia

Lo scrittore Carmelo Sciascia torna in libreria con un nuovo saggio “L’eretico  don Paolo Miraglia”.

Un libro, frutto di un lungo lavoro di ricerca, e particolarmente interessante sia per la particolare storia religiosa che racconta, storia di un’ eresia e di uno scisma, sia per i riferimenti al periodo storico dell’Italia a cavallo dei secoli diciannovesimo e ventesimo.

La prima presentazione nazionale sarà in estate ad Ucria, in provincia di Messina, in autunno sarà presentato a Piacenza, città dove l’autore, di origine racalmutese, vive ormai da diversi anni.

Il libro è già disponibile nelle librerie e si può anche ordinare online.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco