Fondato a Racalmuto nel 1980

“Mosaicisti per un giorno”

Canicattì, Domenica 19 maggio all’ Antiquarium Vito Soldano Laboratorio gratuito per ragazzi

Canicattì, Antiquarium Vito Soldano

Domenica 19 maggio, alle 11.30, all’ Antiquarium Vito Soldano di Canicattì laboratorio gratuito per ragazzi tra 6 e i 12 anni. L’iniziativa è curata da CoopCulture e rientra tra le azioni di valorizzazione intraprese dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento

“Nel corso dell’esperienza – comunica CoopCulture – gli archeologi condurranno in visita i piccoli ospiti alla vicina area archeologica dove apprenderanno alcuni aspetti relativi alla storia e all’archeologia del sito. Al termine il gruppo sarà coinvolto in un laboratorio incentrato sull’arte del mosaico che, meteo permettendo, si terrà all’aria aperta nella corte esterna dell’antiquarium prospiciente la campagna canicattinese, oppure nei locali siti al piano superiore dell’antiquarium: l’attività consentirà di dare libero sfogo all’immaginazione e alla creatività dei piccoli ospiti rielaborando in chiave personale quanto spiegato dagli archeologi attraverso il racconto incentrato su Titus Sennius Felix Pu(teolanus)”.

Prenotazione obbligatoria, la partecipazione all’esperienza è garantita solo a chi si presenterà provvisto di regolare prenotazione.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle