Fondato a Racalmuto nel 1980

Rassegna letteraria “Segni e Presagi”

Agrigento, allo Scaro Cafè la presentazione del libro di Claudia Lanteri “L’isola e il tempo”. L’autrice ne parla con il giornalista Gero Miccichè e la scrittrice Gaia Giovagnoli

Si conclude oggi ad Agrigento, alle 19, allo Scaro Café in piazza Ravanusella, la Rassegna Letteraria “Segni e Presagi” organizzata in collaborazione con Teleacras e la libreria Il Mercante di Libri.

Ospite dell’incontro la scrittrice Claudia Lanteri che parlerà del suo romanzo “L’isola e il tempo”, edito da Einaudi, con la scrittrice Gaia Giovagnoli e il giornalista Gero Miccichè.

“Il romanzo esplora temi profondi e complessi come la memoria e lo scorrere del tempo. La narrazione è intrisa di atmosfere suggestive, dove il paesaggio dell’isola diventa un personaggio a sé stante, contribuendo a creare un senso di intrigo e fascinazione..”.

“L’incontro – sottolineano i promotori della Rassegna – rappresenta un’opportunità imperdibile per approfondire tematiche attuali e universali attraverso la narrativa, offrendo al pubblico la possibilità di interagire direttamente con l’autrice Claudia Lanteri e Gaia Giovagnoli, creando un dialogo ricco e stimolante”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Palma di Montechiaro, quello storico Convegno del 1960

Il 29 aprile una Giornata per riviverne i momenti più salienti e ricordare Danilo Dolci che lo organizzò con un numeroso gruppo di intellettuali

Dumas e quella cena tra Grotte e Racalmuto

Un episodio inedito lega lo scrittore e drammaturgo francese, autore de "La signora delle camelie", ai due paesi. Lo racconta Venerando Bellomo

“Bisogna fuggire per poter imparare”

Gesualdo Bufalino, l'intervista rilasciata a Gaetano Savatteri nel 1984. Lo scrittore di Comiso era molto legato al nostro giornale

“Pietro Germi – Gli anni felici in Sicilia”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini la presentazione del libro di Raimondo Moncada