Fondato a Racalmuto nel 1980

Raffadali, apre il nuovo sportello del Centro per l’Impiego

Il sindaco Silvio Cuffaro: “Riusciremo a facilitare l’accessibilità e a garantire una migliore fruibilità dei servizi alla popolazione residente”

Il sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro

Raffadali, da oggi è aperto nei locali del Comune uno sportello periodico decentrato del Centro per l’Impiego (C.P.I.) di Agrigento preposto per l’erogazione di alcuni servizi, tra i quali: attività di front – office; politiche giovanili; orientamento professionale; collocamento obbligatorio e mirato; selezione manodopera forestali; tirocini extracurriculari e apprendistato; interventi formativi; analisi del mercato del lavoro locale e sportello Ido.

“Dopo la chiusura dell’Ufficio di Collocamento di Raffadali – spiega il sindaco Silvio Alessi –  i nostri cittadini hanno riscontrato notevoli difficoltà nel doversi recare presso il capoluogo di provincia per qualsiasi tipo di richiesta, con l’apertura degli sportelli decentrati del CPI a Raffadali riusciremo a facilitare l’accessibilità e a garantire una migliore fruibilità dei servizi alla popolazione residente”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"

“Da Girgenti ad Agrigento. Un percorso nella città e nei luoghi di Luigi Pirandello”

Il racconta di una città attraverso scorci, paesaggi, volti e luoghi che rimandano alla vita e all’opera del grande drammaturgo. Alla Biblioteca Lucchesiana la presentazione del libro di Angelo Pitrone e Enzo Lauretta Jr