Fondato a Racalmuto nel 1980

Un parco verde per gli “amici a quattro zampe”

Sciacca, apre oggi alla Perriera “Oasi Dog”, uno spazio verde per cani 

Apre oggi ufficialmente a Sciacca una “Oasi Dog”, un’area libera e protetta, un parco verde per cani.  L’appuntamento è alle ore 18,45, nel quartiere della Perriera, nel Viale Caduti di Nassiria. L’iniziativa è dell’Amministrazione comunale, con un progetto curato dagli assessori con delega ai Diritti degli Animali Agnese Sinagra e all’Urbanistica Salvino Patti.

“L’Amministrazione comunale – spiegano i due assessori – con l’obiettivo di promuovere il benessere dei nostri amici a quattro zampe e migliorare la qualità della vita di tutta la comunità, ha dotato la nostra città di uno spazio verde dedicato esclusivamente ai nostri fedeli compagni, dove potranno giocare, correre e socializzare in totale sicurezza. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti nel promuovere la convivenza armoniosa tra cittadini e animali e nel valorizzare il legame speciale che ci unisce ai nostri amati compagni a quattro zampe. L’Oasi Dog sarà intitolata a Margot, la cagnolina trucidata indegnamente qualche tempo fa. Margot vuole essere il simbolo della cura e del rispetto che il Comune di Sciacca profonde verso gli animali. I cittadini sono invitati a partecipare in compagnia dei propri amici a quattro zampe”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras