Fondato a Racalmuto nel 1980

“Sciacca Poesia”. Oggi la cerimonia di premiazione

I vincitori della prima edizione

Sciacca panorama. Foto di Raimondo Moncada

Oggi, alle 20, nell’Atrio Superiore del Palazz0 Comunale di Sciacca la cerimonia di consegna dei premi della prima edizione del concorso “Sciacca Poesia”, indetto dalla biblioteca comunale “Aurelio Cassar”, assessorato alla Cultura, e dedicato ai poeti saccensi Vincenzo Licata e Ignazio Russo.

La cerimonia, condotta da Raimondo Moncada, si aprirà con gli interventi di saluto del sindaco Fabio Termine e dell’Assessore alla Cultura Salvatore Mannino. In programma anche momenti artistici.

Il concorso è dedicato ai poeti Vincenzo Licata e Ignazio Russo

I Premiati

SEZIONE GIOVANI – LINGUA ITALIANA: 1° premio: Figlio del mare di Yazmin Depresbiteris di Praia a Mare (Cosenza); 2° Siedi alla mia tavola di Gabriele Garofalo di Cosenza; 3° Treno di Micaela Valerio di Bari.

SEZIONE GIOVANI – LINGUA SICILIANA: 1° premio: Lu iocu di la vita nostra di Jacopo Curreri, di Sciacca; 2° Russu malupilu di Giovanni Puccio, di Corleone (Palermo); 3° A la me casa di Teresa Friscia, di Sciacca.

SEZIONE ADULTI – LINGUA SICILIANA: 1° premio: Ti rissi no di Maria Lucia Riccioli di Siracusa; 2° Sbariari vulissi di Liliana Arrigo di Agrigento.

SEZIONE ADULTI – LINGUA ITALIANA: 1° premio AMAringanni di Daniela Bonavia di Sambuca di Sicilia; 2° Questa mia terra di Teresa Riccobono di Palermo; 3° I luoghi dell’anima di Franco Casadei di Cesena.

Giuria del premio: Bia Cusumano, Pippo Graffeo, Vita Margiotta, Antonella Montalbano, Angela Smorto.

Il programma

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...