Fondato a Racalmuto nel 1980

“Mafia di Casa nostra”

Conclusa la rassegna letteraria “Sùrfaro”. Le foto dell’incontro con gli scrittori Carmelo Sardo e Gaetano Savatteri 

Da sinistra: Carmelo Sardo, Salvatore Picone, Gaetano Savatteri

Con i giornalisti e scrittori Carmelo Sardo e Gaetano Savatteri si è conclusa, giovedì 18 luglio ad Agrigento, la rassegna letteraria “Sùrfaro” ideata dal Centro culturale “Pier Paolo Pasolini” e dalla casa editrice Zolfo.

Tema della conversazione letteraria, coordinata da Salvatore Picone, anche lui autore della “Zolfo editore”, la storia delle cosche agrigentine attraverso i libri Cani senza padrone d Carmelo Sardo e I ragazzi di Regalpetra di Gaetano Savatteri.

L’incontro, introdotto da Maurizio Masone, presidente del Centro Pasolini, e da Beniamino Biondi, referente ad Agrigento della Fondazione Orestiadi, si è svolto  alle Fabbriche Chiaramontane.

LE FOTO DI ANGELO PITRONE

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"

“Da Girgenti ad Agrigento. Un percorso nella città e nei luoghi di Luigi Pirandello”

Il racconta di una città attraverso scorci, paesaggi, volti e luoghi che rimandano alla vita e all’opera del grande drammaturgo. Alla Biblioteca Lucchesiana la presentazione del libro di Angelo Pitrone e Enzo Lauretta Jr