Fondato a Racalmuto nel 1980

90 anni. Auguri Grande Maestro

Ha festeggiato il suo novantesimo compleanno Andrea Carisi. Un grande artista e un uomo dalla straordinaria intelligenza

Andrea Carisi

Non è facile riuscire a fare gli auguri per un compleanno senza cedere alla retorica o a luoghi comuni. Ma poiché noi ad Andrea vogliamo bene, ci perdonerà se non riusciremo a trovare le parole giuste ed adatte alla solennità del momento. Diciamo subito che Andrea Carisi è nato a Forlì, il 23 luglio del 1934, in un incrocio tra madre romana e padre siciliano, e solo all’età di 12 anni è arrivato in Sicilia. Nonostante Sciascia che diceva che i primi dieci anni della nostra vita condizionano tutto il resto, il nostro Andrea ha fatto della Sicilia il suo “centro di gravità permanente”.

Docente di Storia dell’Arte per tanti anni al Liceo scientifico “Leonardo” di Agrigento, Andrea Carisi ha sempre alimentato le sue passioni tra pubblicazioni e mostre che raccontano Girgenti e la Sicilia sull’onda della storia e della memoria, ma non solo. Amico di Sciascia, di Ignazio Buttitta, e di tanti altri scrittori e intellettuali italiani, ha partecipato a circa 400 mostre di pittura, allestendo anche cinquanta personali, in varie città, sulle quali hanno scritto, oltre a Sciascia e Guttuso, Servello, Valsecchi, Buttitta, Miele, Monteverdi, Collura, Bonavia e tanti altri critici e scrittori di chiara fama.

E potremmo continuare all’infinito, ricordando per esempio il suo amore per Agrigento che in più di un’occasione lo ha portato ad impegnare le sue forze contro l’ignavia di tanti.

Un uomo, Andrea, dalla straordinaria intelligenza e di memoria acuta ed assoluta devozione in ciò che crede ed ama; grande artista, marito attento e premuroso, padre esemplare, nonno meraviglioso. Un uomo a cui vogliamo un grande bene, che ammiriamo molto e che, ne siamo sicuri, con la forza della sua innata generosità e genialità, continuerà a stupirci e ad emozionarci ancora per tanto tempo.

AUGURI GRANDE MAESTRO! DA TUTTA LA FAMIGLIA DI MALGRADO TUTTO.

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras