Fondato a Racalmuto nel 1980

Un mese di eventi Itineranti tra Musica, Sport e Tradizione

Caltanissetta, varato dall’Amministrazione comunale il programma del Settembre Nisseno

A Caltanissetta Settembre sarà un mese all’insegna della cultura, della musica, dello sport e della tradizione, con l’edizione 2024 del “Settembre è Nisseno”, che porterà spettacoli e altre iniziative in diversi quartieri della città.

L’Amministrazione Comunale ha varato un programma di eventi “che – spiega il sindaco Walter Tesauro – punta a soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo con l’obiettivo di far sì che ogni angolo di Caltanissetta possa vivere un momento di festa, con eventi pensati per rispondere ai diversi interessi dei cittadini. Riteniamo che sia giusto e opportuno che tutte le zone della città possano vivere un momento goliardico di spettacolo e di distrazione. Nonostante le criticità che stiamo affrontando, come il problema dell’acqua, è importante che i cittadini possano distrarsi e vivere appieno questo Settembre Nisseno, che per noi è un’icona”.

Uno degli aspetti più innovativi di questa edizione è la grande attenzione riservata ai talenti locali. L’assessore Toti Petrantoni ha spiegato come il nome dell’evento, “Il Settembre è Nisseno”, sia stato scelto proprio per sottolineare la volontà di dare spazio e visibilità agli artisti nisseni, che si esibiranno in vari contesti durante il mese. “Tuttavia – sottolinea l’assessore – non mancheranno nomi di rilievo nazionale, come la cantante Noemi, che si esibirà il 16 settembre in Via La Regina Margherita, e Serena Brancale, che offrirà uno spettacolo in Via Libertà. È un programma che abbiamo realizzato in poco tempo, ma che speriamo coinvolga pienamente la cittadinanza”.

Il Settembre Nisseno si concluderà con la processione di San Michele, patrono della città. Processione che  rappresenta un momento di unione per tutta la comunità, consolidando una tradizione che ha radici profonde nel cuore di ogni nisseno.

Il Programma

.

.

 

“.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma