Fondato a Racalmuto nel 1980

Teatro dell’Efebo, omaggio a Ennio Morricone

Questa sera, alle 21, “Love Morricone–Archi e Voci”, spettacolo con il Coro Lirico Siciliano che eseguirà i brani del grande compositore

Giardino Botanico Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Agrigento, oggi 23 agosto, all 21, nell’ambito della Rassegna del Teatro d’autore e Musica, al Teatro dell’Efebo del Giardino Botanico “Love Morricone – Archi e Voci”, uno spettacolo omaggio al grande compositore con il Coro Lirico Siciliano, diretto dal Maestro Francesco Costa, che eseguirà le immortali colonne sonore di numerosi film di grande successo composte da Morricone e brani di musica leggera da lui messi in musica o arrangiati.

La Rassegna, organizzata dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento, proseguirà il 24 agosto con “Il cortile degli aragonesi”, messa in scena dall’Associazione Culturale Aromi di Sicilia, e il 25 agosto con “Ma povera Italia”, portata in scena dall’Associazione Culturale Sipario 4.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello