Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, la festa di Santa Rosalia

Il 4 settembre la processione e la venerazione pubblica delle Reliquie della Patrona

Nella foto la processione della statua di Santa Rosalia durante la festa di qualche anno fa

Torna anche quest’anno a Racalmuto la festa dedicata a Santa Rosalia, la patrona del paese che conserva, da quasi quattrocento anni, le reliquie custodite nell’antico reliquiario del Seicento.

Nell’anno in cui Palermo festeggia i quattro secoli del ritrovamento dei resti della Santuzza, Racalmuto si prepara per il 2025, per i quattrocento anni dell’arrivo delle Reliquie, come documentato da carte e documenti conservati negli archivi storici.

Reliquie di Santa Rosalia conservate a Racalmuto sin dal 1625

Gli appuntamenti dei festeggiamenti prevedono, dopo i giorni di preparazione di ieri e di oggi, l’appuntamento con la processione della Reliquia dopo la messa delle ore 18:00.

Mercoledì 4 settembre alle 18:30, in Matrice, il santo Rosario e a seguire la santa messa celebrata dall’arciprete Don Carmelo La Magra. Intorno alle 20:00 processione dell’Immagine di Santa Rosalia – recentemente esposta ad Agrigento all’interno della mostra dedicata al culto in provincia di Agrigento della Santa – per le vie Garibaldi, Gramsci, piazza Barona, Marco Antonio Alaimo con ritorno in chiesa Madre.

Alle 21:00, come ogni anno, la benedizione delle vespe e dei caschi dell’associazione “Vesperti” di Racalmuto.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Palma di Montechiaro, quello storico Convegno del 1960

Il 29 aprile una Giornata per riviverne i momenti più salienti e ricordare Danilo Dolci che lo organizzò con un numeroso gruppo di intellettuali

Dumas e quella cena tra Grotte e Racalmuto

Un episodio inedito lega lo scrittore e drammaturgo francese, autore de "La signora delle camelie", ai due paesi. Lo racconta Venerando Bellomo

“Bisogna fuggire per poter imparare”

Gesualdo Bufalino, l'intervista rilasciata a Gaetano Savatteri nel 1984. Lo scrittore di Comiso era molto legato al nostro giornale

“Pietro Germi – Gli anni felici in Sicilia”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini la presentazione del libro di Raimondo Moncada