Fondato a Racalmuto nel 1980

Porto Empedocle, va in scena “Il berretto a sonagli”

Ultimo appuntamento questa sera con la Rassegna Teatrale Premio Vigata. Sul palco la Compagnia 72° Est, diretta da Giovanni Volpe

Giovanni Volpe

Si conclude questa sera a Porto Empedocle, alle 21.30, la sesta edizione della rassegna teatrale Premio Vigata, dedicata ad Andrea Camilleri.

Sul palco di piazza Kennedy va in scena la Compagnia 72° Est, diretta da Giovanni Volpe, con “Il Berretto a sonagli” di Luigi Pirandello.

La compagnia 72° Est nasce con il laboratorio svoltosi alla Torre Carlo V, con circa trenta partecipanti. Il nome “72 gradi Est” deriva dall’esatta posizione che indica la bussola quando dalla Torre di Porto Empedocle si punta il Caos e la casa di Pirandello. Come dire la direzione da cui si proviene alla quale si guarda da quella che è la “casa” di Camilleri”.

“Un Berretto – commenta Giovanni Volpe – che è un grido di denuncia contro il patriarcato che sta alla base di ogni forma di femminicidio”.

La rassegna teatrale è patrocinata dal Comune di Porto Empedocle, dalla Regione Sicilia e da Enel.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole