Fondato a Racalmuto nel 1980

“Icaro, il pensiero in movimento”

Agrigento, al Teatro dell’Efebo del Giardino Botanico va in scena lo spettacolo scritto e diretto da Marco Savatteri  

Giardino Botanico Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Il 15 settembre, alle 21, va in scena al Teatro dell’Efebo del Giardino Botanico di Agrigento lo spettacolo “Icaro, il pensiero in movimento”, scritto e diretto da Marco Savatteri. Uno spettacolo con band dal vivo, danza, canto, momenti corali, quadri di musical divertenti, scene multimediali e coreografie acrobatiche.

Nel cast: Rinaldo Clementi (La voce del Mito), Giancarlo Latina (Icaro Contemporaneo), Salvatore Rancatore (Il folle con la lanterna), Toti Maria Geraci (Icaro) e l’Ensemble di artisti della Savatteri Produzioni con Gioele Incandela, Giovanni Geraci, Giuseppe Condello, Michele Iuliano, Omar Barole, Andrea Lo Piccolo, Giulia Marciante, Ilaria Conte, Federica Lo Cascio, Aurora Catalano, Martina Di Caro, Sharon Costanza, Chiara Sardo, Chiara Scalici, Albachiara Borrelli, Alessandra Salerno e la band di Antonio Zarcone, il DuoFire Acrobats e le danzatrici di Silvana Tabbone nel ruolo dei cigni bianchi.

Con “Icaro, il pensiero in movimento” si chiude la Rassegna del Teatro d’Autore e Musica organizzata dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento.

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma