Fondato a Racalmuto nel 1980

“Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”

Da oggi saranno esposte al Porto di Palermo le foto vincitrici del concorso fotografico

“Quel che resta”, foto di Maria Lannino

Da oggi, 24 settembre, saranno esposte al Porto di Palermo le tre foto vincitrici del concorso “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”, promosso dal Comune di Palermo e dalla Galleria d’Arte Moderna, con il contributo dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.

Saranno esposte al Palermo Marina Yachting “Il carro trionfale sul Cassaro, la Santuzza tra la folla” di Antonino Costa, “La speranza… sono loro” di Igor Petyx, la foto “Quel che resta” di Maria Lannino sarà esposta a Palermo Cruise Terminal, grazie alla disponibilità della West Sicily Gate.

“Il carro trionfale sul Cassaro, la Santuzza tra la folla”, foto di Antonino Costa

L’inaugurazione è prevista alle 18, al Palermo Marina Yachting, alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, e del sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

“La speranza… sono loro”, foto di Igor Petyx

“Ospitiamo – spiega Pasqualino Monti – un estratto della mostra in corso alla Galleria d’Arte Moderna, che da solo compone un ritratto suggestivo e profondo di “palermitudine” e fa comprendere, a ben guardare, cosa significhi essere siciliani. Un piccolo documento che consente, soprattutto ai turisti, di entrare nella vita di questa città attraverso le sue più consolidate e identitarie tradizioni. Un vero racconto per immagini che l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale ha voluto supportare”

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Palma di Montechiaro, quello storico Convegno del 1960

Il 29 aprile una Giornata per riviverne i momenti più salienti e ricordare Danilo Dolci che lo organizzò con un numeroso gruppo di intellettuali

Dumas e quella cena tra Grotte e Racalmuto

Un episodio inedito lega lo scrittore e drammaturgo francese, autore de "La signora delle camelie", ai due paesi. Lo racconta Venerando Bellomo

“Bisogna fuggire per poter imparare”

Gesualdo Bufalino, l'intervista rilasciata a Gaetano Savatteri nel 1984. Lo scrittore di Comiso era molto legato al nostro giornale

“Pietro Germi – Gli anni felici in Sicilia”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini la presentazione del libro di Raimondo Moncada