Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca intitola una via alla memoria di Giovanni Castellucci

Una personalità che per anni si è spesa per la crescita della comunità saccense

Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

Una via del centro storico di Sciacca intitolata alla memoria di Giovanni Castellucci, grande personalità che ha contribuito alla nascita dell’istituto alberghiero della città del quale è stato prima commissario e poi presidente. Si tratta del tratto compreso tra la chiesa di San Domenico e la piazza del belvedere, adiacente all’ex convento e al giardino, dove ci sono uffici distaccati del III Settore del Comune di Sciacca.

L’intitolazione è stata deliberata dalla Giunta comunale che ha avuto il parere favorevole della Prefettura di Agrigento. La scopertura della targa toponomastica è stata programmata per il prossimo 10 ottobre, alle ore 16, alla presenza del sindaco Fabio Termine e del presidente della Fondazione Centro Studi “Giovanni Castellucci” Luigi Catania.

Giovanni Castellucci viene descritto come un uomo “appassionatamente siciliano” anche se nato a Ravenna nel 1887 e morto a Palermo nel 1975, dopo una vita intensa trascorsa in Sicilia, dove si laurea in Giurisprudenza e dove opera nel settore dell’industria, del turismo e dell’istruzione ricoprendo ruoli di prestigio tra Palermo, Taormina e Sciacca.

Con questa intitolazione l’Amministrazione comunale “vuole rendere omaggio a una personalità che per anni si è spesa per la crescita della comunità saccense”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni