Fondato a Racalmuto nel 1980

“Valle senza segreti”

Le visite in programma, nella prima domenica del mese di ottobre, al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi

Valle dei Templi Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Nella prima domenica del mese di ottobre, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento apre le sue porte gratuitamente consentendo così di conoscere le bellezze naturalistiche e archeologiche del Parco, scoprire il giardino sensoriale e ammirare il Telamone.

“I visitatori possono anche approfittare delle visite proposte da CoopCulture come i Percorsi sotterranei  (ore 10:15, 11:30 e 12:45) scoprendo la vita dei primi cristiani. Dal Tempio di Giunone al Tempio della Concordia, si comprenderà l’ampiezza dell’ antica Akràgas arrivando sino alle catacombe paleocristiane. E ancora  Valle senza segreti (alle 10 e alle 14) che segue il tragitto classico, quindi il tratto superiore della Via Sacra, dal Tempio di Giunone al Tempio della Concordia”.

Alle 16 appuntamento anche per i più piccoli con il laboratorio “All’ombra del Telamone. Storie di tiranni e di giganti alla Valle dei Templi”, accanto il Tempio di Zeus Olimpio.

“Una esperienza – spiega CoopCulture – che consentirà ai bambini, compresi nella fascia di età tra i 6 e i 10 anni, e alle famiglie di scoprire segreti e curiosità che riguardano la storia, l’architettura e l’archeologia di questa grandiosa struttura, riscontrando direttamente con i loro occhi quanto verrà narrato dalla viva voce degli archeologi di CoopCulture. È necessario prenotare i posti a nome dei bambini partecipanti, la prenotazione per ciascun bambino include la presenza di 2 adulti accompagnatori e fratelli in età prescolare al seguito. Appuntamento, dunque, domenica 6 ottobre alle 16 presso il corpo di guardia di Giove, adiacente al ponte che congiunge l’area del tempio di Zeus all’area del tempio di Ercole”.

Per prenotazioni coopculture.it

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma