Fondato a Racalmuto nel 1980

Risalgono alla fine del ’700 e fanno parte dei “luoghi del cuore” Fai

Siculiana, oggi l’inaugurazione, dopo il restauro, del coro ligneo e dell’altare maggiore del Santuario del Santissimo Crocifisso

Siculiana, Santuario del Santissimo Crocifisso

Inaugurazione oggi a Siculiana, a conclusione dei lavori di restauro, del coro ligneo e dell’altare maggiore del Santuario del Santissimo Crocifisso, risalenti alla fine del ’700 e tra i “luoghi del cuore” Fai.

Il Santuario del Santissimo Crocifisso, situato nel cuore del centro storico di Siculiana, continua a essere un luogo di devozione e spiritualità, custodendo opere di grande valore storico e culturale. La sua storia affonda le radici nel Cinquecento, quando fu costruito dai Carmelitani e aperto al culto nel 1610.

Il progetto di restauro ha ricevuto un contributo di 14.000 euro dal Fai e da Intesa Sanpaolo, oltre al cofinanziamento del Comune di Siculiana. Durante i lavori, nell’ambito dell’iniziativa “Cantiere aperto”, è stato possibile visitare il cantiere e conoscere le tecniche di restauro utilizzate.

“Un grande risultato – sottolinea il sindaco di Siculiana Giuseppe Zambito – nella direzione di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Grazie a Vito Salvaggio, a don Giuseppe Carbone, a Giuseppe Taibi e a quanti hanno sostenuto l’iniziativa per il riconoscimento del nostro Santuario tra i ‘Luoghi del Cuore’ del FAI. Continueremo a lavorare per favorire l’idea di sviluppo attraverso la promozione turistica legata alla bellezza, alla memoria, alla valorizzazione dei siti culturali”.

L’inaugurazione è in programma alle 10,30.

 

 

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone