Fondato a Racalmuto nel 1980

“Polvere di gesso (come vincere dopo 28 bocciature)”

Favara, al liceo Martin Luther King la presentazione del libro di Giuseppe Pullara  

Giuseppe Pullara

Nell’ambito del progetto “Incontro con l’autore”, gli studenti del Liceo Statale “Martin Luther King” di Favara incontreranno il 15 novembre Giuseppe Pullara, autore del libro “Polvere di gesso (come vincere dopo 28 bocciature)”, edito da Youcanprint.

L’incontro, coordinato dalla docente Arianna Vassallo, si aprirà con i saluti della dirigente dell’istituto Mirella Vella e del sindaco di Favara Antonio Palumbo. Previsti gli interventi di Antonella Gallo Carrabba, sociologa e coordinatrice del Centro Antiviolenza e Antistalking “Telefono aiuto” di Agrigento, di don Marco Damanti, docente di religione e di Angelo Vita, pedagogista clinico.

Nel libro l’autore, docente di Matematica al “Luter King”, racconta, tra l’altro, la sua esperienza universitaria che, nonostante 28 bocciature consecutive, consegue la laurea in  ingegneria aeronautica. L’autore invita i ragazzi “a non mollare mai, a raggiungere i propri sogni, ad acquisire una mentalità particolare, quella del guerriero. La scuola è il luogo dove i sogni iniziano a prendere forma, ma è anche il luogo dove, con impegno e determinazione, si può costruire il futuro”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro