Fondato a Racalmuto nel 1980

Palma di Montechiaro, l’inclusione si mette in…moto

Nella cittadina del Gattopardo tutti in sella per raggiungere un traguardo, quello dell’ inclusione e dell’ abbattimento di ogni barriera

Palma di Montechiaro, foto di Angelo Pitrone

Nella cittadina del Gattopardo si accende il rombo dei motori. Tutti in sella per raggiungere un traguardo, quello dell’ inclusione e dell’ abbattimento di ogni barriera, sulla carta per tutti facile da raggiungere ma che, nel percorso quotidiano è messo a dura prova da ostacoli e strada in salita e tortuosa.

“Il centro storico di Palma di Montechiaro – ci dice Valeria Palumbo, coordinatrice del progetto SAI della cooperativa San Marco sull’inclusione di famiglie provenienti d’oltre mare – diventerà una pista dove, sulle due ruote, tanti bambini delle famiglie beneficiarie vivranno momenti di mototerapia. È un modo diverso per celebrare il 3 dicembre,  Giornata internazionale dei diritti per le persone con disabilità. Un momento aperto a tutta la comunità e utile per azzerare distanze culturali e sociali”.

L’appuntamento è nella villa ai piedi della maestosa e suggestiva scalinata della Chiesa Madre alle ore 15.00 di martedì 3 dicembre, per un evento organizzato dalla Cooperativa San Marco, presieduta da Angelo e Giuseppe Romano, dal Progetto Sai, da Motorlife, A.Fa.D. Onlus e dal Comune di Palma di Montechiaro.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.

Agrigento. Infopoint a Porta di Ponte, entro aprile saranno completati i lavori

Fino a dicembre 2025 sarà gestito da Coopculture: previsti anche due servizi igienici