Fondato a Racalmuto nel 1980

“Arrivederci Berlinguer!”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini la proiezione del film di Michele Mellara e Alessandro Rossi

Nell’ambito di “Documenta – Rassegna del documentario e della fiction”, sarà proiettato il 19 dicembre, alle 17,30, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di Agrigento il film di Michele Mellara e Alessandro Rossi “Arrivederci Berlinguer”.

“Il film offre uno sguardo intimo e profondo sul commiato verso questa figura iconica. La narrazione è magistralmente accompagnata dalla suggestiva colonna sonora di Massimo Zamboni, chitarrista dei CCCP – Fedeli alla Linea”.

La serata sarà arricchita da un intervento di Gianni Cuperlo, che ricorda Enrico Berlinguer.

La rassegna è organizzata dall’ARCI Circolo J. Belushi e il Centro Culturale Pier Paolo Pasolini in collaborazione con Immagina e Spazio Temenos e con il patrocinio del Dipartimento Regionale Beni Culturali.

Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Come una farfalla”

Il racconto di Viana Giglia terzo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Salvatore Puma, una vita per la lirica

Dopo aver girato il mondo concluse a Racalmuto la sua carriera con un concerto in Matrice. Il legame con il suo paese e il Teatro Regina Margherita dove si conservano i costumi di scena indossati durante la sua carriera