Fondato a Racalmuto nel 1980

“Per la rilevantissima attività svolta in ambito nazionale a tutela della legalità”

Sciacca, conferita la Cittadinanza Onoraria al Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Giuseppe Vicanolo

Il Generale Giuseppe Vinacolo (Foto di Raimondo Moncada)

Conferita la Cittadinanza Onoraria del Comune di Sciacca al Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Giuseppe Vicanolo. La cerimonia si è svolta oggi pomeriggio nell’aula consiliare “Falcone Borsellino” alla presenza delle massime autorità civili, religiose e militari della città e del territorio.

Il generale Giuseppe Vicanolo è molto legato alla città di Sciacca, dove ha comandato 43 anni fa la Tenenza per poi assumere sempre più alti e prestigiosi incarichi. È stato comandante regionale della Toscana, della Puglia; comandante interregionale dell’Italia Sud-Occidentale della Guardia di Finanza con sede a Palermo per poi comandare l’Interregionale dell’Italia Nord-Occidentale con sede a Milano e l’Interregionale dell’Italia Nord-Orientale con sede a Venezia. Oggi è giudice della Corte dei Conti in Umbria.

Il Generale Giuseppe Vicanolo con il sindaco di Sciacca  Fabio Termine e il Presidente del Consiglio comunale Ignazio Messina (Foto di Raimondo Moncada)

La Cittadinanza Onoraria gli è stata conferita “per i prestigiosi traguardi conseguiti nell’ambito di una fulgida carriera professionale di altissimo profilo, per la rilevantissima attività svolta in ambito nazionale a tutela della legalità economica e finanziaria, nonché per il saldo legame mantenuto con la Città di Sciacca e con la comunità saccense, territorio che può anche vantare le sue prime esperienze di comando della locale Tenenza della Guardia di Finanza”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle