Fondato a Racalmuto nel 1980

“Sei sempre stato dalla parte degli alunni e della scuola”

Paola Sardo ricorda il Preside Angelo Morreale

Il Preside Angelo Morreale

Dedichiamo oggi la nostra memoria al Professor Angelo Morreale, per diversi anni docente e poi Preside della Scuola Media “Pietro D’Asaro di Racalmuto. Il ricordo di Paola Sardo, sua ex alunna e oggi docente dell’ Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia”

_____________

Caro Professore, non ho fatto in tempo a venirti a trovare, allora ti scrivo. Si, ti scrivo come mi hai insegnato a fare tra i banchi di quella classe dove entravi tutti i giorni con il sorriso e gli occhi pieni di vivacità. Il tuo giornale sotto il braccio, le spalle un po’ curve, il passo leggero. “Buongiorno ragazzi” e cominciavi a farci intraprendere il viaggio, perché ci facevi leggere, con il cuore. Ci aiutavi a capire come fosse importante entrare dentro la trama, ci facevi interpretare i personaggi per comprenderne le caratteristiche, le anime. E se poco ci vergognavamo a farlo, ci incoraggiavi e, superate le prime resistenze per la vergogna, cominciavamo a viaggiare e l’aula non esisteva più: un giorno eravamo con “Lampo cane viaggiatore”, un altro ci ritrovavamo dentro ad una commedia di Eduardo De Filippo, un altro dentro ad un fatto di cronaca, piuttosto che a ciò che era accaduto in paese.

Ti ricordo ancora seduto alla scrivania con quel movimento ondulatorio delle gambe che facevano avanti e indietro, le ginocchia che si aprivano e chiudevano e le mani sulla fronte. Un giorno ti feci pure l’imitazione e ridesti di cuore. Paoletta, tu puoi fare tutto quello che vuoi, mi dicevi.

Sei sempre stato dalla parte degli alunni e della scuola, che vedevi come una grande comunità dove tutti, e sottolineo proprio tutti, contribuiscono a renderla quel luogo dove fare esperienze di crescita. Ogni iniziativa veniva accolta con entusiasmo, promossa e portata avanti con il contributo, soprattutto di noi alunni.

Eravamo giovani e acerbi, ma se oggi ricordo ancora con emozione quel tempo lo devo anche a te e a quella carica, quel fervore che mettevi nelle tue azioni. Sei stato il Preside di quella scuola media, ma per me rimarrai per sempre il “mio caro professore di lettere”. Buon viaggio caro Professore e grazie di cuore per avermi trasmesso la passione e l’amore per la scuola.

La tua cara alunna Paoletta.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco