Fondato a Racalmuto nel 1980

“I Filosofi Terroni”

Agrigento, a Le Fabbriche la filosofia di strada con Davide Valenti, insegnante di filosofia nei licei milanesi e artista visivo

Le Fabbriche, foto di Angelo Pitrone

A Milano, ogni domenica, un artista di strada ha trasformato Piazza Affari in un’aula all’aperto: al posto di musica o spettacoli, propone lezioni di filosofia. L’iniziativa, che ha destato curiosità e attenzione da parte dei media, ha attirato un pubblico sempre più numeroso, dando vita a un progetto in continua crescita. Il protagonista è Davide Valenti, insegnante di filosofia nei licei milanesi e artista visivo. Originario della Sicilia, Valenti ha deciso di portare la sua “filosofia di strada” ad Agrigento durante le festività natalizie, realizzando un tour in diversi luoghi simbolici della città.

Le Fabbriche, venerdì 3 gennaio alle 18:00, I Filosofi Terroni, con  Davide Valenti che terrà una lezione e un workshop per comprendere la filosofia della Magna Grecia attraverso il dialogo. Introduce l’incontro Beniamino Biondi, direttore de Le Fabbriche e organizzatore dell’evento.

“La filosofia: un ponte tra passato e presente – spiega Beniamino BiondiDuemila e cinquecento anni fa, Socrate dialogava nelle piazze di Atene, i pitagorici insegnavano a Crotone, Parmenide parlava ad Elea, Gorgia a Lentini, Platone frequentava Siracusa, ed Empedocle, padre della filosofia naturale, insegnava proprio ad Agrigento. Il fascino eterno della filosofia risiede nella sua capacità di rivelare ciò che si cela dietro le apparenze, di illuminare l’invisibile e rispondere alle domande essenziali della vita”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...