Fondato a Racalmuto nel 1980

Promuovere il turismo enogastronomico

Racalmuto, l’imprenditore Sergio Schillaci propone un patto d’amicizia con La Spezia

L’imprenditore Sergio Schillaci e il sindaco di Racalmuto Calogero Bongiorno

Un Patto d’Amicizia tra Racalmuto e La Spezia, che mira a promuovere lo sviluppo del Turismo Enogastronomico.

E’ la proposta dell’imprenditore racalmutese Sergio Schillaci, noto per la sua attività di ristorazione e da anni Presidente dell’associazione Food and Beverage.

Schillaci nel 2012 ha dato vita ad una nuova Azienda di Ristorazione Tipica Siciliana nella Città di La Spezia, dove ha vissuto per sette anni e proprio in quel periodo ha avuto modo di conoscere ed apprezzare la macchina Amministrativa, Associativa e Turistica della città ligure.

“In particolare, il nostro Comune potrebbe beneficiare – spiega Schillaci – di iniziative congiunte nei settori del turismo enogastronomico, della promozione dei prodotti locali, della formazione e dell’innovazione, aprendo nuove prospettive di crescita e collaborazione nazionale e internazionale legato ad un grande progetto di Sviluppo del Turismo Enogastronomico a cui sta lavorando l’Associazione Food and Beverage Racalmuto”.

“La Spezia – aggiunge Schillaci – è la prima provincia del nord e 18esima in Italia per imprese guidate da donne. Il prossimo step prevede, il 21 gennaio, un collegamento in streaming tra le due aule consiliari. A fine maggio il suggello con la visita istituzionale del sindaco di Racalmuto a La Spezia e poi il successivo ricambio di invito a luglio in occasione della festa del Monte”.

Il sindaco di Racalmuto Calogero Bongiorno comunica che “la proposta di stringere questo importante patto con la città di La Spezia, acquisita la disponibilità dell’Amministrazione comunale, sarà valutata nei prossimi giorni”.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Dedicato a Mariuccia Linder

Artista sensibile, creativa e talentuosa

Lo sguardo e la memoria

La memoria non è solo il passato che affiora, è anche il presente che lo accoglie

La festa di Pasqua a Grotte espressione di pietà popolare e spirito legalitario

Salvatore Filippo Vitello: "La nostra festa di Pasqua, non c'è dubbio alcuno, fa parte della autentica pietà popolare, sorretta da una fede genuina"