Fondato a Racalmuto nel 1980

“Metamorfosi”, al Museo Griffo la presentazione dell’audiolibro di Filippo Portera

Sedici racconti fantastici sui miti greco-romani tratti dalle Metamorfosi di Ovidio

Agrigento, Museo Pietro Griffo. Foto di Angelo Pitrone

Agrigento, Venerdì 31 gennaio, alle 17:30, nella Sala Fazello del Museo Archeologico Pietro Griffo presentazione dell’audiolibro “Metamorfosi”, scritto da Filippo Portera e pubblicato dalle edizioni Aracne.

L’audiolibro si compone di sedici racconti fantastici sui miti greco-romani tratti dalle Metamorfosi, il capolavoro di Ovidio. Tutte le musiche originali, che spaziano dalla musica classica alla sperimentazione, all’elettronica e al jazz, sono state composte da Portera e registrate in quattro anni di intenso lavoro. .

Dopo i saluti del direttore del Parco Valle dei Templi, Roberto Sciarratta, e un intervento di Beniamino Biondi, direttore de Le Fabbriche (Fondazione Orestiadi), dialogo con l’autore.

L’incontro si concluderà con Filippo Portera e l’attrice Annagrazia Montalbano – voce recitante – che eseguiranno in anteprima alcuni brani dell’audio libro.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

 

 

.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Vai, Vivi, Ama e Sogna. Auguri Agnese”

La meravigliosa lettera di Giacomo Fattori alla figlia che oggi compie 18 anni

“Come una farfalla”

Il racconto di Viana Giglia terzo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone