Fondato a Racalmuto nel 1980

“Metamorfosi”, al Museo Griffo la presentazione dell’audiolibro di Filippo Portera

Sedici racconti fantastici sui miti greco-romani tratti dalle Metamorfosi di Ovidio

Agrigento, Museo Pietro Griffo. Foto di Angelo Pitrone

Agrigento, Venerdì 31 gennaio, alle 17:30, nella Sala Fazello del Museo Archeologico Pietro Griffo presentazione dell’audiolibro “Metamorfosi”, scritto da Filippo Portera e pubblicato dalle edizioni Aracne.

L’audiolibro si compone di sedici racconti fantastici sui miti greco-romani tratti dalle Metamorfosi, il capolavoro di Ovidio. Tutte le musiche originali, che spaziano dalla musica classica alla sperimentazione, all’elettronica e al jazz, sono state composte da Portera e registrate in quattro anni di intenso lavoro. .

Dopo i saluti del direttore del Parco Valle dei Templi, Roberto Sciarratta, e un intervento di Beniamino Biondi, direttore de Le Fabbriche (Fondazione Orestiadi), dialogo con l’autore.

L’incontro si concluderà con Filippo Portera e l’attrice Annagrazia Montalbano – voce recitante – che eseguiranno in anteprima alcuni brani dell’audio libro.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

 

 

.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Concorso letterario nazionale “Raccontami, o Musa”

Al Teatro Re Grillo di Licata la premiazione. Le foto

Dedicato a chi ama i gatti

Il gatto, forse è quello che noi saremmo voluti essere e non siamo mai divenuti. Guarda foto gallery

MUDIA, inaugurazione dei percorsi digitali

Abbattimento della barriere cognitive per la conoscenza della Cattedrale, delle opere del Museo Diocesano e della Chiesa Santa Maria dei Greci

Cure immediate e diagnosi radiologiche urgenti

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras