Fondato a Racalmuto nel 1980

“Promuovere il territorio, le terme, la ceramica e il carnevale”

Sciacca alla BIT di Milano

Sciacca vista dal mare.. Foto di Raimondo Moncada 

Sciacca alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma dal 9 all’11 febbraio 2025, con una delegazione istituzionale composta dal sindaco Fabio Termine, dall’assessore al Turismo Francesco Dimino, e dai consiglieri comunali Filippo Bellanca, Raimondo Brucculeri, Carmela Santangelo e Alberto Sabella. 

“La presenza del Comune di Sciacca alla prestigiosa fiera internazionale del turismo rappresenta – si legge nella nota del Comune – un’importante occasione di promozione per la città, con particolare attenzione al futuro delle Terme, alla ceramica artistica e al Carnevale di Sciacca. Uno dei momenti centrali della partecipazione sarà l’incontro dedicato al rilancio dei complessi termali di Sciacca e Acireale, con il supporto dei fondi europei, promosso dalla Regione Siciliana. Lunedì 10 febbraio, presso Villaggio Thermalia by Federterme, il presidente Renato Schifani presenterà l’avviso esplorativo per la manifestazione di interesse, con l’obiettivo di attrarre investitori e operatori del settore turistico-termale. Questo appuntamento strategico consentirà di discutere delle prospettive di riqualificazione e valorizzazione delle strutture termali in un contesto ricco di operatori economici e turistici, favorendo il rilancio di uno dei più importanti asset turistici e di benessere della città”.

“Accanto al tema delle Terme, la BIT sarà – si legge inoltre nella nota – un’opportunità di grande visibilità per la ceramica saccense, grazie alla partecipazione del Comune di Sciacca nell’ambito delle Strade della Ceramica Siciliana. Un’area espositiva sarà dedicata alle eccellenze dell’artigianato locale, mentre un talk specifico metterà in evidenza la tradizione e l’innovazione nel settore ceramico, favorendo il confronto con buyer e operatori del turismo culturale e artistico. Infine, un focus particolare sarà riservato alla promozione del Carnevale di Sciacca 2025 e anche 2026, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento dell’evento tra le manifestazioni carnevalesche più attrattive e spettacolari d’Italia”. 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...

“Una vita dedicata al riscatto civile”

È morta Maria Fedele, moglie dell'ex presidente del Senato...

“Figlia di un sogno”

Il racconto di Elena Musso secondo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”