Fondato a Racalmuto nel 1980

“Anp per Agrigento capitale della cultura”

Le iniziative promosse dall’Associazione Nazionale Presidi per “Valorizzare l’impegno culturale e civico che ogni giorno le scuole portano avanti”

“Valorizzare l’impegno culturale e civico che ogni giorno le scuole portano avanti”. Nasce con questo obiettivo l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Presidi nell’ambito del programma “Anp per Agrigento capitale della cultura”.

Il primo incontro, il 14 febbraio alle 10 al Palacongressi, avrà come tema il rapporto tra scuola e legalità e vedrà come protagonista Dario Vassallo, autore del libro “Il vento tra le mani”, dedicato alla figura di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ucciso dalla mafia.

“Questo incontro – spiega in una nota l’ANP – offrirà un’importante occasione di dialogo tra gli studenti delle scuole agrigentine e l’autore, per approfondire la storia di un uomo che ha difeso con coraggio i valori di onestà, amore per il proprio territorio e per la comunità”.

L’incontro sarà introdotto da Maria Rosaria Provenzano, presidente provinciale di ANP, e coordinato da Salvatore Picone, animatore culturale e collaboratore delle pagine culturali di “Repubblica Palermo”. Parteciperanno studenti di istituti scolastici della città e della provincia.

Tra i prossimi appuntamenti, il 13 marzo si terrà un incontro a Menfi con l’on. Gero Grassi,
membro della commissione di inchiesta sul caso Aldo Moro, e il 15 aprile con la neuroscienziata Daniela Lucangeli, che incontrerà studenti, docenti e dirigenti scolastici.

In programma, inoltre, una serie di attività che spazieranno dalla promozione della lettura alla valorizzazione del territorio, dalla memoria storica all’uso delle nuove tecnologie in ambito scolastico

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...