Fondato a Racalmuto nel 1980

La Costa del Mito alla Bit di Milano

Fabrizio La Gaipa, amministratore delegato della DMO Distretto turistico Valle dei Templi: “Abbiamo ottenuto grandi riscontri. Una grande quantità di operatori ha raggiunto la nostra postazione”.

Fabrizio La Gaipa, amministratore delegato della DMO Distretto turistico Valle dei Templi.

Ha prodotto ottimi risultati, sia in termini di sviluppo di nuove strategie, che di intese raggiunte con altre realtà regionali e nazionali del settore, la partecipazione della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano

Durante il talk “Un anno straordinario per la Costa del Mito” sono stati presentati successi e prospettive turistiche dell’area con esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Inoltre, sono state proposte anche in video le meraviglie della Costa del Mito, gli eventi del 2025 e le prelibatezze locali.

All’interno dello stand della Regione Siciliana il Distretto ha portato all’attenzione dei visitatori, degli operatori e dei giornalisti un’offerta turistica sempre più strutturata, ricca di itinerari che coniugano cultura, natura ed enogastronomia.

La Fiera ha rappresentato anche l’occasione per rafforzare il network tra i territori: grazie alla recente adesione di nuovi comuni come Siculiana e Santa Margherita di Belice, l’area della DMO si è ampliata ulteriormente fino a  48 Comuni, confermando il valore della cooperazione tra destinazioni per una promozione efficace e sostenibile.

“Abbiamo ottenuto grandi riscontri – dichiara Fabrizio La Gaipa, amministratore delegato della DMO Distretto turistico Valle dei Templi – una grande quantità di operatori ha raggiunto la nostra postazione, ha chiesto e ottenuto informazioni e preso contatti per organizzare presenze sul nostro territorio. La DMO ha fatto orgogliosamente il proprio lavoro. Siamo stati ambasciatori di tutto il territorio che va da Gela a Selinunte e che si irradia sino a Caltanissetta attraverso i Monti Sicani. Alla BIT di Milano sono state messe in atto le strategie di marketing territoriale per consolidare il brand di una destinazione d’eccellenza: non più solo Agrigento col suo grande attrattore, la Valle dei Templi, ma l’intera Costa del Mito, 150 chilometri di sabbia dorata e un itinerario dal mare fino al cuore dei Monti Sicani”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...