Fondato a Racalmuto nel 1980

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma

Carnevale di Montevago

Dal 28 febbraio al 4 marzo a Montevago la 35esima edizione del Carnevale. L’iniziativa è promossa dal Comune di Montevago, in collaborazione con l’Unione dei Comuni delle Terre Sicane, diverse associazioni del territorio e con il patrocinio dell’Assessorato regionale al Turismo e dell’Ars.

Un Carnevale che promette “cinque giorni di festa, allegria e divertimento per le vie del centro belicino e che ogni anno richiama visitatori da ogni parte della provincia”.

“Anche quest’anno – dice il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo – puntiamo a organizzare una manifestazione di qualità, all’insegna del sano divertimento. Il carnevale è da sempre molto sentito a Montevago, ogni anno rinnova la sua capacità di attrarre visitatori da ogni parte della provincia e non solo. Ringrazio tutti i ragazzi delle associazioni che si stanno impegnando per la buona riuscita dell’evento, l’assessore comunale alla Cultura, Settimo Modderno, e l’ufficio tecnico per il lavoro di coordinamento e per la sicurezza, la polizia municipale, le forze dell’ordine e i volontari di protezione civile che saranno impegnati nei cinque giorni della manifestazione. Un ringraziamento alle istituzioni regionali che ci stanno consentendo in questi anni di poter valorizzare ancora di più il nostro carnevale che quest’anno celebra la 35esima edizione. Vi aspettiamo in tanti per vivere insieme a noi i momenti del carnevale e per visitare il nostro paese”.

IL Programma

Venerdì 28 febbraio, alle ore 15, si inizia con il posizionamento e il montaggio dei carri allegorici in Corso Colombo.

Sabato 1 marzo, alle ore 17, al via la grande sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie cittadine. Alle ore 18 la presentazione ufficiale dei carri e dei gruppi sul palco di Corso Rosselli.

Domenica 2 marzo, alle ore 15, il Carnevale dei bambini in Piazza della Repubblica, a cura dell’associazione “Il Coro degli Angeli” di Menfi. Alle ore 17 la sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati. Lunedì 3 marzo, alle ore 17, continuano la sfilata di carri e gruppi per le vie cittadine.

Martedì 4 marzo il gran finale con la sfilata a partire dalle 17 e poi la chiusura in piazza con il Carneval Show di Nanà alle ore 24.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Un autore dimenticato che seppe parlare anche ai bambini”

La scrittrice Nadia Terranova ci racconta il suo rapporto con i libri di Gesualdo Bufalino

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Filippo Lentini – Il politico e lo sportivo”

A Favara la presentazione del libro di Biagio Lentini e Giuseppe Limblici.

Cara picciridda che avrai vent’anni tra vent’anni

Lettera dell'Annunziata di Antonello da Messina a una ragazza siciliana