Fondato a Racalmuto nel 1980

Omaggio dell’Amerigo Vespucci ad Agrigento Capitale della Cultura

La storica Nave Scuola della Marina Militare il prossimo 30 aprile approderà al porto di Porto Empedocle

Porto Empedocle. Foto di Angelo Pitrone

Omaggio dell’Amerigo Vespucci ad Agrigento Capitale della Cultura. Il prossimo 30 aprile la storica nave scuola della Marina Militare Italiana approderà al porto di Porto Empedocle.

“Attendiamo con entusiasmo – commenta il sindaco di  Agrigento Francesco Miccichè – l’arrivo di quella che è nota per essere la nave più bella del mondo. Approderà a Porto Empedocle per contribuire a celebrare e arricchire Agrigento Capitale Italiana della Cultura’. Si tratta di un’occasione di orgoglio per l’intera comunità, a conferma del prestigio di Agrigento e di tutta la provincia. Ringrazio il Ministro della Difesa Guido Crosetto, l’Ammiraglio Enrico Credendino e il Generale Luciano Antonio Portolano per aver accolto la mia richiesta”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Da Girgenti ad Agrigento. Un percorso nella città e nei luoghi di Luigi Pirandello”

Il racconta di una città attraverso scorci, paesaggi, volti e luoghi che rimandano alla vita e all’opera del grande drammaturgo. Alla Biblioteca Lucchesiana la presentazione del libro di Angelo Pitrone e Enzo Lauretta Jr 

Veglia di preghiera per Papa Francesco nella Cattedrale di Agrigento

Alla preghiera si sono uniti anche i rappresentanti del Patriarcato Ortodosso di Romania, della Chiesa Evangelica e delle Comunità Musulmane.

Palma di Montechiaro, quello storico Convegno del 1960

Il 29 aprile una Giornata per riviverne i momenti più salienti e ricordare Danilo Dolci che lo organizzò con un numeroso gruppo di intellettuali

Dumas e quella cena tra Grotte e Racalmuto

Un episodio inedito lega lo scrittore e drammaturgo francese, autore de "La signora delle camelie", ai due paesi. Lo racconta Venerando Bellomo