Fondato a Racalmuto nel 1980

Omaggio dell’Amerigo Vespucci ad Agrigento Capitale della Cultura

La storica Nave Scuola della Marina Militare il prossimo 30 aprile approderà al porto di Porto Empedocle

Porto Empedocle. Foto di Angelo Pitrone

Omaggio dell’Amerigo Vespucci ad Agrigento Capitale della Cultura. Il prossimo 30 aprile la storica nave scuola della Marina Militare Italiana approderà al porto di Porto Empedocle.

“Attendiamo con entusiasmo – commenta il sindaco di  Agrigento Francesco Miccichè – l’arrivo di quella che è nota per essere la nave più bella del mondo. Approderà a Porto Empedocle per contribuire a celebrare e arricchire Agrigento Capitale Italiana della Cultura’. Si tratta di un’occasione di orgoglio per l’intera comunità, a conferma del prestigio di Agrigento e di tutta la provincia. Ringrazio il Ministro della Difesa Guido Crosetto, l’Ammiraglio Enrico Credendino e il Generale Luciano Antonio Portolano per aver accolto la mia richiesta”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco