Fondato a Racalmuto nel 1980

Concorso letterario nazionale “Raccontami, o Musa”

Al Teatro Re Grillo di Licata la premiazione. Le foto

Un momento della cerimonia di consegna. Foto di Rosaria Merro

Si è svolta 15 febbraio, al Teatro Re Grillo di Licata, la cerimonia di premiazione dell’VIII Edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami o Musa”, organizzato dalla Associazione culturale Musamusìa di Licata, in collaborazione con il Comune di Licata, con la testata giornalistica Malgradotutto e con la 100 leader management di Francesco Bellia. Il tema di questa VIII Edizione è stato “Fabbricanti di sogni.

Per la sezione poesie al primo posto la poesia “Chi leggerà le stelle”, di Lucia Lo Bianco; al secondo la poesia “Mentre piove”, di Salvatore Alaimo; terzo posto per “Una particella d’infinito”, di Sara Caterina Vullo. Menzione speciale alle poesie: “Vivere per non morire”, di Eleonora Cellura e “Momenti”, di Lia Lo Bue.

Per la sezione racconti, terzo classificato “Come una farfalla”, di Viviana Giglia; secondo classificato “Figlia di un sogno”, di Elena Musso; al primo posto il racconto “Deinòs”, di Marta Reder. Menzione speciale a Giovanni Pulci, con “Spine di cappero”,  e Barbara Vizzolini, con “Il sogno”.

Il racconto primo classificato è stato messo in scena con una brillante rappresentazione dagli allievi del laboratorio teatrale Il Dilemma diretto da Luisa Biondi. La lettura di una sintesi dei racconti premiati è stata curata da Franca Bosa.

Questi i componenti della giuria che ha valutato poesie e racconti: Rosaria Merro e Francesca Bosa docenti di Lettere del Liceo Linares: Roberto Flauto, sociologo, docente presso l’Università Federico II di Napoli; Carola Costanza, medico specializzando in neuropsichiatria infantile. Presidente di Giuria lo scrittore Raimondo Moncada.

La cerimonia di consegna dei premi è stata condotta da Angela Mancuso e si è aperta con i saluti di Salvo D’addeo, Assessore alla Cultura del Comune di Licata, e di Lorenzo Alario, Presidente dell’Associazione Musamusìa.

La serata è stata arricchita dagli interventi artistici della cantautrice Aida Satta Flores, accompagnata dai maestri Alessandro Bruccoleri, al pianoforte, e Matteo Blundo, al violino, e della giovanissima cantautrice siciliana Federica Fontana.

Le poesie e i racconti premiati verranno pubblicati, a partire dalla prossima settimana, sul nostro giornale.

malgradotuttoweb 

Guarda le foto di Rosaria Merro

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Pietro Germi. Gli anni felici in Sicilia”

Sciacca, al Circolo di Cultura la presentazione del nuovo libro di Raimondo Moncada

Agrigento, la scommessa della Cultura

Presentato ieri ad Agrigento il volume di "Repubblica" che celebra la Capitale della Cultura. Una occasione da non perdere, ha sottolineato la presidente della Fondazione Agrigento2025. Il libro contiene un lungo reportage di Gaetano Savatteri e le pagine di Salvatore Ferlita, Lucio Luca e Salvatore Picone dedicate a Pirandello, Camilleri e Leonardo Sciascia.

“Un autore dimenticato che seppe parlare anche ai bambini”

La scrittrice Nadia Terranova ci racconta il suo rapporto con i libri di Gesualdo Bufalino

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà